
Abbiamo già visto la struttura del dissipatore reference design di AMD. XFX, pur mantenendo lo stesso PCB migliora il sistema dissipazione con un dissipatore a doppia ventola ed è basato su heat-pipes.
Per quanto riguarda le frequenze di esercizio XFX ha incrementato la frequenza della GPU da 925 MHz a 1000 MHz e quella delle memorie da 1375 MHz a 1425 MHz, rispetto al modello reference.
Di seguito un video di presentazione della serie 7000 XFX.
http://www.youtube.com/watch?v=CQzo5-Wz1rA
Per quanto riguarda le frequenze di esercizio XFX ha incrementato la frequenza della GPU da 925 MHz a 1000 MHz e quella delle memorie da 1375 MHz a 1425 MHz, rispetto al modello reference.
Di seguito un video di presentazione della serie 7000 XFX.
http://www.youtube.com/watch?v=CQzo5-Wz1rA
Redazione XtremeHardware